Friggitoria Vomero

Storico locale, nato nel 1938, considerato una vera e propria istituzione dai napoletani che pur andando di fretta non si negano un momento di piacere. Cura nella scelta degli ingredienti, lievitazione naturale della pasta, attenzione nel rinnovo costante dell’olio da frittura e frequenza nella pulizia delle friggitrici, sono alcuni dei motivi della longevità della Friggitoria Vomero. Anche se, forse, la ragione principale è il profumo inconfondibile che si sente per il quartiere già a qualche isolato di distanza.

Panzarotti, arancini, palline di riso, melanzane fritte e fiori di zucca sono tutti realizzati seguendo delle antiche ricette custodite dalla famiglia Acunzo, fondatrice della friggitoria. I più affamati possono anche scegliere se gustare una pizza fritta o un panino fritto ripieno di wurstel; gli indecisi, invece, possono fugare ogni dubbio chiedendo un celebre cuoppo misto.

Ma le vere protagoniste di questo locale sono le cosiddette paste cresciute, meglio note come le zeppole, scelte per la particolare consistenza che le rende croccanti all’esterno e morbide all’interno. Il tutto a un prezzo irrisorio, circa venti centesimi al pezzo.
Il successo ottenuto nel corso degli anni ha portato la friggitoria a essere anche protagonista di una puntata di Masterchef Italia nel 2014.

Indirizzo

Via Domenico Cimarosa, 44

Numero di telefono

081-578-3130

Altri locali

Zona Baretti Chiaia Napoli

Zona Baretti

Se volete bere un drink, un bicchiere di vino o assaggiare le specialità di differenti bar che non distino molto l’uno dall’altro, c’è un solo posto dove potete andare

SCOPRI DI PIÙ >
Pasticceria Scaturchio Napoli

Scaturchio

Storica pasticceria, nata nel 1905, grazie alla quale la bontà dei dolci napoletani è stata esportata in ogni parte del mondo.

SCOPRI DI PIÙ >

Altri Altri locali

Pub Ham Bell napoli

Ham Bell

Gusto e qualità si incontrano in questa burgheria accogliente e raffinata che da subito esprime la volontà di unire il folklore napoletano allo stile americano.

SCOPRI DI PIÙ >