Visite notturne agli Scavi di Pompei

Proseguono fino al 28 settembre, ogni venerdì e sabato, le visite straordinarie notturne agli Scavi di Pompei e ad altri siti archeologici vesuviani, come la villa di Poppea ad Oplontis, l’Antiquarium di Boscoreale e, per la prima volta, la Villa S. Marco a Stabia, che saranno tutti perfettamente illuminati per l’occasione.

Le visite potranno essere effettuate nei giorni indicati dalle 20,30 alle 23,00 (ultimo ingresso 22,30), pagando un biglietto molto modico (Pompei  costo 7 €,  Oplontis costo 2 €, Antiquarium Di Boscoreale costo 2 €, Stabia-Villa S. Marco gratuito).

Visto l’orario serale, le visite saranno consentite solo in un’area del sito archeologico, in particolare, per quello che riguarda Pompei, intorno la zona del Foro, cuore della vita politica, religiosa ed economica dell’antica città.

Oltre all’impianto di illuminazione sarà installato anche un impianto sonoro che riprodurrà i suoni della vita quotidiana del luogo prima dell’eruzione del Vesuvio; i visitatori potranno visitare le antiche botteghe, il Mercato, le Terme Suburbane, la Domus di Trittolemo, il Palazzo di Giustizia, il Tempio di Apollo, quello di Giove e quello di Venere.

Anche se non è necessaria la prenotazione, è sempre preferibile chiamare al numero 081 8575 347 o inviare una e-mail a pompei.info@beniculturali.it per ottenere maggiori informazioni.

Luogo

Scavi di Pompei, Villa di Poppea ad Oplontis, l’Antiquarium di Boscoreale e la Villa S. Marco a Stabia

Data inizio

09/08/2018

Data fine

28/09/2018

Altri eventi

Altri eventi