Dopo il record di visitatori della passata edizione, torna a Napoli, nella splendida cornice del Lungomare Caracciolo, il Napoli Pizza Village. L’evento si terrà tutte le sere dal 13 al 22 settembre dalle ore 18 alle ore 24 e saranno presenti più di 50 tra le più rinomate pizzerie napoletane.
L’accesso all’area è libero e gratuito, così come gratuiti sono tutti i suoi contenuti: concerti, campionato mondiale del pizzaiolo, laboratori per bambini, pizza class per gli adulti, ecc. Soltanto chi desidera degustare le prelibatezze del Napoli Pizza Village e cenare, può acquistare il ticket menu ai botteghini distribuiti negli spazi dell’evento oppure on line a questo link.
Una volta acquistato il ticket, si è liberi di scegliere la pizzeria dove poter degustare la pizza e la bibita. Successivamente, durante la passeggiata e la visita del villaggio, si potranno degustare anche il dolce ed il caffè inclusi.
Il costo del ticket è di 12 € e comprende una pizza (a scelta tra margherita, marinara e pizza specialità), una bibita (a scelta tra birra, acqua e coca cola), un dolce o gelato e un caffè. Per i visitatori che non vogliono acquistare l’intero menù è prevista la possibilità di acquistare unicamente una bibita o un gelato al costo di 2 €, mentre l’acqua ed il caffè costeranno soltanto 1 €.
C’è anche uno stand dedicato al Gluten Free allestito al centro del villaggio, in Rotonda Diaz. Qui è possibile comporre un vero e proprio menu per celiaci inclusivo di pizza, birra e di dolci senza glutine, senza alcuna variazione di prezzo.
Dato che la prenotazione non è possibile, il consiglio, soprattutto per i gruppi, è quello di assicurarsi il ticket menu in anticipo, in modo da evitare la fila ai botteghini ed organizzarsi con l’orario della cena in modo da poter godere di tutti gli altri contenuti gratuiti in programma. In ciascuna delle 10 serate sono infatti previsti concerti e spettacoli con uno o più ospiti di livello nazionale.
Si riconferma, inoltre, la partnership con la prima radio d’Italia, RTL 102,5 che trasmetterà per oltre 10 ore al giorno proprio dal Napoli Pizza Village, nonché tutte le sere in diretta radio/televisiva i concerti sul palco dell’evento.
L’edizione di quest’anno si contraddistingue anche per la grande attenzione rivolta ai bambini. NPV Kids, infatti, è un percorso didattico che guiderà i bambini alla scoperta della storia della pizza margherita, intervallato da incontri esperienziali tenuti da un’animazione specializzata che permetteranno ai bambini di conoscere in forma ludica le proprietà nutrizionali della pizza e il ruolo che questa amata pietanza ricopre nella Dieta Mediterranea.
I piccoli aspiranti pizzaioli potranno, infine, partecipare a divertenti laboratori in cui sarà possibile apprendere come realizzare un’autentica pizza napoletana. Ogni pomeriggio a partire dalle ore 18:00, sotto la guida di un Maestro Pizzaiolo napoletano, i bambini metteranno le mani in pasta, realizzando una vera pizza e cuocendola in uno speciale forno a legna, realizzato su misura per loro.