Una collezione di circa 100 pezzi fra monili, monete, gemme, suppellettili e arredi presentati nel luogo stesso del ritrovamento, l’Antiquatium del Parco Archeologico di Ercolano (Corso Resina, Ercolano). Si tratta della mostra “SplendOri. Il lusso negli ornamenti ad Ercolano”, aperta al pubblico fino al 30 settembre prossimo.
Un evento davvero unico non solo per la quantità e il valore dei pezzi esposti, ma anche per il suo significato. Molti dei reperti, infatti, sono stati ritrovati insieme ai resti del proprietario, documentando così il suo vano tentativo di metterli in salvo insieme alla sua stessa vita nel corso della catastrofica eruzione. Altri oggetti, invece, fanno parte di collezioni concesse dal MANN e dal Parco di Pompei.
Completano l’evento una serie di attività di laboratorio organizzate in collaborazione con il Tarì e con l’Istituto di Istruzione Superiore Francesco Degni di Torre del Greco, il cui scopo è quello di spiegare ai visitatori i processi di produzione artigianale che in questa zona si tramandano di generazione in generazione.
L’accesso alla mostra è gratuito per coloro che visitano il parco. Telefono e mail per informazioni: +39 081 7777008 – pa-erco@beniculturali.it. Sito ufficiale: http://www.ercolano.beniculturali.it/