Napoli non è mai stata così ricca di eventi e mostre per ogni tipo di visitatore, ma con la mostra dedicata all’eroe di Hugo Pratt Corto Maltese l’offerta si fa davvero ampia, fino ad abbracciare anche tutti coloro che amano i fumetti.
L’evento, dal titolo “Corto Maltese. Un viaggio straordinario” e curato dal COMICON e CONG col patrocinio del Comune di Napoli, è in programma al Museo Archeologico di Napoli fino al 9 settembre.
Il visitatore avrà così modo di vedere oltre 100 pezzi originali quali tavole, schizzi, fotografie e ingrandimenti dedicati a questo indimenticabile personaggio creato nel 1967 dalla matita di Hugo Pratt e protagonista della serie a fumetti omonima.
L’esposizione rientra nell’ambito della collaborazione tra MANN e COMICON, nell’ambito del progetto Obvia, il cui obiettivo è quello di “stabilire un’interazione e un dialogo tra l’archeologia e nuove forme artistiche, capaci di intercettare le passioni ed i gusti dei più giovani”.
Alla mostra è abbinato anche il catalogo “Corto Maltese. Un viaggio straordinario” (prezzo al pubblico 35 €), pubblicato da COMICON Edizioni. Il volume raccoglie gli approfondimenti di esperti del Fumetto e dell’opera di Pratt, che indagano sul rapporto di Corto Maltese con il mare, le donne ed i viaggi.
La mostra è visitabile tutti i giorni al MANN dalle ore 9 alle ore 19.30, escluso il martedì. Il costo del biglietto è di 15 € (intero), 7.50 € (ridotto), 2 € (18-25 anni). Accessi illimitati ed inclusi nell’abbonamento OpenMann. Ingresso gratuito nelle giornate previste dalla campagna ministeriale 2019 #IoVadoAlMuseo (domenica 11, 18 e 25 agosto).