Le Tre Grazie, Amore e Psiche ed altre 110 opere del più grande artista neoclassico nel nostro Paese, Antonio Canova, saranno in mostra al Museo Archeologico Nazionale di Napoli dal 28 marzo al 30 giugno 2019. Si tratta di sculture, calchi e modelli in gesso e terracotta, bassorilievi e dipinti provenienti dai più importanti musei del mondo, come l’Ermitage di San Pietroburgo e il Getty Museum di Los Angeles.
Ma le iniziative collegate alla Mostra del Canova al MANN non finiscono qui. Ad esempio, per la gioia dei più piccini, in collaborazione con la Disney, sarà prodotto un fumetto di Topolino con le sembianze del celebre artista mentre sta scolpendo una delle sue opere più famose, cioè Amore e Psiche.
“Canova e l’Antico”, questo il titolo dell’esposizione, prende le mosse dal soggiorno che lo stesso Canova fece a Napoli nel 1780. Per l’occasione, il novello Fidia ebbe modo di ammirare più volte i tesori di Pompei e Ercolano che influenzarono moltissimo tutta la sua produzione artistica successiva. Anche per questo motivo, l’Ermitage di San Pietroburgo, da cui proviene almeno un terzo delle opere esposte, fra cui Le Tre Grazie, simbolo universale di bellezza, ha allestito nello stesso periodo una mostra dedicata all’arte pompeiana.
Per informazioni su orari e tariffe consultare il sito del MANN di Napoli.