Gli Assiri all’ombra del Vesuvio: nuova grande mostra al MANN di Napoli

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ospiterà a breve una nuova grande mostra. Si tratta dell’esposizione “Gli Assiri all’ombra del Vesuvio” in programma dal 6 giugno al 25 settembre prossimi. L’evento rientra nel già ricco programma culturale ed artistico denominato “MANN AT WORK” che impegnerà il Museo Nazionale per il biennio 2019- 2020.

Nel patrimonio del Museo, sono infatti presenti tredici calchi in gesso di rilievi neoassiri risalenti al periodo che va dal IX al VII secolo avanti Cristo  e provenienti dai siti di Ninive e Nimrud. Gli originali appartengono alle collezioni del British Museum di Londra e sono esposti nel cosiddetto Assyrian Basement.

Questi calchi sono giunti a Napoli grazie soprattutto agli intensi rapporti fra Giuseppe Fiorelli (1823-1896) e Henry Austin Layard (1817-1894), che fece omaggio all’archeologo napoletano di un rilevo assiro proveniente dalla sua collezione privata. Tali reperti purtroppo sono chiusi da tempo nei depositi e questa sarà probabilmente una delle rare occasioni in cui potranno essere finalmente ammirati da un pubblico più vasto.

La mostra accoglierà anche ventotto reperti in prestito dal British Museum e altri undici pezzi dell’Ashmolean Museum. Inoltre, i visitatori potranno partecipare ad un vero e proprio percorso espositivo in cui si farà ricorso a nuove tecnologie di comunicazione quali video – mapping , touch screen e diffusori di fragranze e odori che renderanno l’ambiente espositivo il più vicino possibile al sito da dove i reperti provengono.

Maggiori informazioni sono reperibili sul sito del MANN – Museo Archeologico di Napoli.

Luogo

Museo Archeologico di Napoli

Data inizio

06/06/2019

Data fine

25/09/2019

Altri eventi

Altri eventi