Il Maggio dei Monumenti 2018 a Napoli dedicato a Giovanbattista Vico

Dal 28 aprile al 3 giugno si terrà l’Edizione 2018 di Maggio dei Monumenti a Napoli: quest’anno, la manifestazione è dedicata a Giovanbattista Vico, in occasione dei 350 anni dalla sua nascita.

Come di consueto, il programma prevede mostre, concerti, spettacoli teatrali, conferenze e visite guidate che per l’occasione si svolgeranno principalmente nei luoghi abitati dal filosofo napoletano, per ricordare il quale in Piazza Municipio sarà collocata una statua di 10 metri in cartapesta con le sue sembianze.

Ma ecco di seguito il programma completo degli eventi riguardanti la figura dello stesso Vico che si svolgeranno in città durante questa edizione del Maggio dei Monumenti:

– Sabato 5 maggio: “Dialogo impossibile con Giambattista Vico” immaginato dal professor Vincenzo Vitiello, promosso dalla Società Napoletana di Storia Patria al Maschio Angioino, sala convegni III piano (dalle ore 20);

– Dal 7 maggio al 10 giugno: “Voci da una vita” esecuzione di brani dalla Vita di Giambattista Vico scritta da sé medesimo all’interno di una struttura multimediale allestita presso la Sala dell’Armeria al Maschio Angioino (apertura dalle 10 alle 18 nei giorni feriali, dalle 10 alle 14 nei festivi);

– Giovedì 10 maggio: “Conferenza su Vico e Leopardi” condotta da Fabiana Cacciapuoti presso la Sala Capitolo di San Domenico Maggiore (dalle ore 18).

 

Altri importanti eventi in calendario all’insegna dell’arte, della cultura e della musica:

– Mercoledì 2 maggio: Concerto dell’artista giapponese Junko Kato che eseguirà brani classici della canzone napoletana presso la Casina Pompeiana della Villa Comunale (dalle ore 20);

– Giovedì 3 maggio: “Questi fantasmi”, spettacolo teatrale presso la Sala del Capitolo del Convento di San Domenico Maggiore (dalle ore 17); “Gli Aaninka – La Costa d’Avorio incontra Napoli” presso il Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare (Info: cell. 3406287983);

– Giovedì 17 maggio: “Uccelli e natura nel Real Sito di Carditello. Un servizio in terraglia per la corte della manifattura Del Vecchio” presso il Museo e Real Bosco di Capodimonte (dalle ore 16);

– Sabato 19 maggio: Yoga Napoli Connection presso il Museo Madre (dalle 10 alle 19.30);

– Venerdì 25 maggio: “La Sfogliatella più grande del mondo” in Piazza Garibaldi, nello spazio antistante l’esercizio “Cuori di Sfogliatella” (dalle 9 alle 15);

– Sabato 2 giugno: “Flamencando” presso il Teatrino della Verzura alla Villa Floridiana (ore 17) a seguire spettacolo di danza contemporanea a cura di Gabriella.

 

Per conoscere il programma completo vai sul sito del Comune di Napoli: http://www.comune.napoli.it/maggiodeimonumenti2018

Luogo

Napoli

Data inizio

28/04/2018

Data fine

03/06/2018

Altri eventi

Altri eventi