Le opere del periodo napoletano di Caravaggio in mostra al Museo di Capodimonte

Con l’arrivo della primavera, ed esattamente nel mese di aprile 2019, Napoli torna ad ospitare una mostra dedicata ad un grande artista: si tratta di Caravaggio, al secolo Michelangelo Merisi, che proprio nel Capoluogo Campano trascorse due periodi molto intensi della sua vita e della sua produzione pittorica, esattamente nel 1606, dopo la fuga da Roma per la condanna di omicidio di Ranuccio Tomassoni, e nel 1610, influenzando così in modo estremamente profondo la scuola pittorica napoletana.

L’evento, che è sicuramente uno dei più attesti del periodo, si terrà nella splendida cornice del Museo di Capodimonte di Napoli e resterà aperta per almeno tre mesi, anche se ancora non si conosce l’esatta data di apertura.

Nel presentare la mostra, il direttore del Museo Sylvain Bellenger ha sottolineato come l’evento permetterà di studiare con attenzione i 18 mesi di permanenza a Napoli dell’artista seicentesco: i visitatori avranno infatti modo di ammirare nei suoi dipinti alcuni scorci dei luoghi della città in cui lui era solito soggiornare abitualmente e da cui ha sicuramente tratto spunto per la realizzaazione della sua opera.

Date di apertura, orari e costo del biglietto sono ancora da definire.

Luogo

Museo di Capodimonte di Napoli

Data inizio

08/04/2019

Data fine

28/07/2019

Altri eventi

Altri eventi