Fino al 30 giugno 2019, nella cripta del Complesso Monumentale Vincenziano nel Quartiere Sanità a Napoli, è allestita la mostra interattiva sul genio di Leonardo Da Vinci, in cui è possibile ammirare alcune macchine funzionanti ideate del più grande artista, inventore e scienziato del Rinascimento.
L’evento, intitolato “Leonardo da Vinci – il Genio del Bene”, rientra nelle celebrazioni per i cinquecento anni dalla morte dell’artista: per l’occasione, il maestro Mario Paolucci ha riprodotto, sia in scala sia a grandezza naturale, alcune delle sue ingegnose macchine, traendo ovviamente spunto dai suoi stessi disegni.
Le macchine oltre che fedeli all’originali sono anche perfettamente funzionanti quindi il pubblico ne potrà sperimentare da vicino l’effettivo utilizzo. In più, ad accompagnare i visitatori alla scoperta del genio toscano ci saranno alcune guide di eccezione, vale a dire attori professionisti in costume d’epoca, che vestiranno di volta in volta i panni di Giorgio Vasari, Andrea del Verrocchio o Isabella D’Este.
Il Complesso Monumentale Vincenziano dove si svolge la mostra si trova in Via Vergini 51 (Quartiere Sanità) a Napoli. La mostra è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 17 e il costo del biglietto è di 8 € intero (6 € ridotto); per maggiori informazioni è possibile chiamare i numeri telefonici della società organizzatrice Tappetto Volante 081.8631581 – 339.1888611.