Anticipando le celebrazioni per i 500 anni dalla morte del grandissimo pittore e scienziato toscano, Palazzo Zevallos Stigliano, sede museale di Intesa Sanpaolo a Napoli, in via Toledo, 185, ospita dal 6 luglio al 2 settembre l’opera di Leonardo da Vinci “La Scapiliata”, proveniente dal Complesso Monumentale della Pilotta di Parma. Si tratta di un evento unico e irripetibile che attirerà sicuramente numerosi turisti amanti dell’arte e dalla cultura.
Non è la prima volta che il dipinto, raffigurante una testa di donna, delle dimensioni di 27 centimetri per 21, si trova nel Capoluogo Campano; era infatti già stata esposta al Museo di Capodimonte, in occasione della mostra “Leonardo e il leonardismo a Napoli”.
Accanto alla Scapiliata di da Vinci i visitatori troveranno esposte anche altre opere, fra cui una riproduzione digitale di Salomè con la testa del Battista di Bernardino Luini. L’opera infatti, il cui originale è conservato presso il Museo degli Uffizi di Firenze, mostra una straordinaria somiglianza con la donna raffigurata da Leonardo.
Per conoscere gli orari di apertura della mostra e le iniziative collaterali cliccare qua: http://www.gallerieditalia.com/it/napoli/