Il 15 Agosto si avvicina e se hai programmato una visita a Napoli in questo periodo sarai felice di sapere che sono davvero tante le cose da fare in città e nei dintorni nel giorno di Ferragosto.
Ecco i consigli di Chez Anna per trascorrere un indimenticabile Ferragosto a Napoli.
1. Visita al “fresco” al sottosuolo di Napoli
Il 15 Agosto si sa non è certo il periodo migliore per stare in città. Nel Capoluogo Campano l’aria è comunque temprata dalla vicinanza del mare, ma se non riesci comunque a resistere alla calura estiva una soluzione c’è: visitare il sottosuolo di Napoli, itinerario esoterico alla scoperta della città sotterranea. Qui la temperatura è infatti decisamente più fresca e gradevole. Gli itinerari possibili sono ben cinque quindi non avrai che l’imbarazzo della scelta!
Per orari e prenotazioni consultare il sito: https://www.napolisotterranea.com/orari-e-prenotazioni-napoli-sotterranea/
2. Gita in kayak
Se desideri ammirare Napoli da un’altra prospettiva e ami particolarmente il mare, ti consigliamo di provare questa esperienza: una gita in kayak lungo la costa di Posillipo, toccando il caratteristico Borgo di Marechiaro l’area marina protetta della Gaiola e la selvaggia Baia di Trentaremi.
Le escursioni, che richiedono un minimo di resistenza fisica, hanno una durata di circa 2 ore e mezza e si svolgono sia di mattina che di pomeriggio. Per orari e prenotazioni vedi il sito: https://www.kayaknapoli.com/home/
3. Pranzo di Ferragosto a Tenuta Astroni
A Ferragosto non poteva mancare anche un appuntamento con la buona tavola. Dove? Alla Tenuta Astroni, ristorante calato in un suggestivo giardino nella splendida cornice dei Campi Flegrei. Il menù propone solo piatti della tradizione campana a prezzi tutto sommato piuttosto modici.
Ecco il sito della struttura dove prendere informazioni sul menù e sulle modalità di prenotazione: https://www.tenuta-astroni.it/eventi/186/lt/ferragosto-2018/napoli/
4. Spettacoli pirotecnici nella costiera amalfitana e sorrentina
A Ferragosto, si sa, la giornata non finisce mai e anche la sera sono davvero tante le cose da fare a Napoli e dintorni, dai concerti, agli spettacoli alle feste in piazza. Se però vuoi cogliere al pieno la magia di questa festa intitolata all’Assunta, l’ideale è spostarsi in qualche località della costiera amalfitana e sorrentina per ammirare, intorno le 11 e le 12, la magia dei fuochi pirotecnici sopra la distesa blu cobalto del mar Tirreno.