Cosa fare a Pasqua e Pasquetta 2019 a Napoli

Le festività pasquali si stanno avvicinando e Napoli è di sicuro una delle mete più ambite per una vacanza rilassante insieme al proprio partner, con amici oppure in famiglia. Oltre al clima e alla bellezza dei luoghi, sono infatti tantissimi gli eventi previsti nel Capoluogo Campano e nelle zone limitrofe in questo periodo. Ecco allora una serie di consigli su cosa fare a Pasqua e Pasquetta 2019 a Napoli.

Cosa fare durante la Settimana Santa a Napoli e in provincia

Evento clou della Settimana Santa a Napoli è senza dubbio il concerto “Dalle tenebre alla sua ammirabile Luce” che si terrà il 14 aprile, Domenica della Palme, presso la Basilica dello Spirito Santo in Via Toledo. L’evento, organizzato dall’associazione culturale Noi per Napoli, avrà come protagonisti assoluti il soprano Olga De Maio, il tenore Luca Lupoli, il flautista Andrea Ceccomori e vedrà anche la partecipazione dell’attore Benedetto Casillo come voce recitante. Orario di inizio del concerto: ore 18:30. Costo del biglietto: 15 € (per ulteriori info scrivere a noipernapoliart@gmail.com)

Fra gli eventi religiosi, uno dei più sentiti è di sicuro la Processione dei Misteri a Procida, in cui si rievoca in modo simbolico la Passione di Gesù, che si svolge la notte del Venerdì Santo per le vie e per le piazze dell’isola del Golfo. Altre processioni storiche molto seguite sono quella della sera del Giovedì Santo a Meta di Sorrento e quella del Venerdì Santo a Somma Vesuviana, caratterizzate da un’accesa partecipazione di tutta la popolazione.

Cosa fare a Pasqua e Pasquetta a Napoli

Anche quest’anno durante tutto il periodo pasquale si svolge la tradizionale Fiera di Pasqua ai Decumani, proposta dall’Associazione Corpo di Napoli per il settimo anno consecutivo. Fra le iniziative proposte quest’anno, anche il Presepe di Pasqua, tradizione artistica e devozionale tipicamente napoletana abbandonata agli inizi XVII secolo, ma che per l’occasione viene riportata in vita. Sono inoltre proposti due particolari percorsi: uno di enogastronomia tipica napoletana, che permette al visitatore di scoprire trattorie, pizzerie e pasticcerie presenti nell’area, l’altro artigianale con le botteghe di San Gregorio Armeno che esporranno manufatti dedicati alle varie fasi della Passione di Cristo. Partecipazione gratuita.

Venendo poi alla Pasquetta anche qui le proposte a Napoli e provincia non mancano. Solo in città sono in programma in questo periodo tantissime mostre e feste con musica dal vivo e concerti. Fra gli eventi artistici assolutamente da non perdere la Mostra di Escher al PAN, quella di Chagal alla Basilica della Pietrasanta e la mostra evento dedicata al Canova al MANN.

Per i più giovani, ovviamente in giro per la città non mancano le serate in discoteca e le iniziative nei locali che si stanno organizzando per offrire ai propri clienti un assaggio della movida estiva.

Infine, per gli amanti del calcio, allo Stadio San Paolo di Fuorigrotta, Lunedì sera si giocherà anche la partita di campionato di Serie A Napoli-Atalanta.

Luogo

Data inizio

01/01/1970

Data fine

01/01/1970

Altri eventi

Altri eventi